Quantcast
Channel: Guida al consumatore » investimenti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Dove conviene investire, BOT o conti deposito

$
0
0

Chi può investire, troverà interessante questo articolo,
dove si approfondiscono due modalità di investimenti,
tra i più utilizzati dagli Italiani, i BOT, ed i conti deposito.

Entrambe le forme di investimento, sono convenienti,
la tendenza, non verte in modo particolare, ne su uno
ne su un altro, ma quali sono le differenze tra questi
due tipi di investimento?

I BOT, sono titoli di stato italiani,
sono buoni ordinari del tesoro, di breve o media durata,
attualmente il loro valore, semestrale, si aggira intorno
1,7%, i BOT, possono essere venduti in base al prezzo del mercato,
che può essere più basso o più alto al valore che si è acquistato.
Hanno una durata minima di 3 mesi ed una massima di 6, il rischio,
anche se remoto, è collegato al fatto che se lo stato dovesse
fallire, l’investimento in conti deposito, che oggi, rappresentano
una fetta più vasta del mercato, l’investitore non sarebbe rimborsato.

Discorso diverso per i conti deposito, il motivo
è semplice, le banche offrono somme più alte di guadagno,
ma a differenza dei BOT, per ottenere un buon risultato,
bisogna vincolare il proprio danaro almeno per 1 anno.
I conti deposito, prevedono anche l’estinzione anticipata
del contratto, ma in questo caso, si ci riesce a guadagnare
giusto le spese.

Le banche che offrono questo tipo di provvigioni,
sono le stesse banche che richiedono i soldi in
prestito alla BCE, ed in questo modo, si crea un
meccanismo di debiti e crediti, disarmante
Prima parlavamo della sicurezza dei BOT, anche nel caso
dei conti deposito, bisogna sempre considerare,
la storia attuale insegna, che anche una banca può
fallire, e bisogna stare attenti sempre a cosa si firma,
e quali sono le condizioni di svincolo del denaro.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles