Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Da oggi Facebook entra in borsa, titoli a 38 Euro

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il tanto atteso esordio in borsa di Facebook, il re
dei social network, è una delle più grandi manovre
di un prodotto del web che Wall street ha collocato,
Marck Zuckerberg, il fondatore, con l’aiuto degli
advisor finanziari, ha cercato di mantenere il
prezzo di ogni singola azione a 38 dollari, con la
speranza forse, di ripetere il fenomeno Google,
che a tre anni, dal suo ingresso in borsa, le quotazioni,
avevano raggiunto, l’esuberante cifra di 750 dollari.

La società quindi, è quotata per 104 miliardi
di dollari, e per capire se riscontrerà lo stesso
successo di altre aziende, bisognerà attendere qualche
settimana, ma di certo Facebook si piazza già tra due
grandi colossi americani, tra cui la prima, è la Visa,
delle carte di credito, e la terza è il gigante automobilistico
di Detroit General Motors, quotato nel 2010 a 18,1 miliardi.

Da oggi pomeriggio quindi, venerdì 18 Maggio, sarà possibile
acquistare le azioni di Facebook, ma quale sarà la procedura,
per chi deciderà di investire?

Di solito, le banche Italiane, che danno la possibilità
di acquistare titoli Americani, fanno assumere al cliente,
la responsabilità di scegliere un profilo di rischio
medio-alto. Mediamente, per acquistare i titoli americani,
nel nostro paese, occorre una commissione fissa di 5 Euro,
non bisogna tralasciare poi, i costi di cambio di valuta,
infatti le banche, in automatico aggiungono i costi di
commissione di cambio, che molto spesso hanno una
percentuale abbastanza elevata.

Esistono due possibilità per acquisire, in questo caso,
titoli di Facebook, il primo, è quello di effettuare un
cambio, prima di acquistare, da Euro a Dollaro, mentre
la seconda possibilità, è quella di comprare direttamente
dal mercato americano, e al momento della negoziazione,
sarà la nostra banca a gestire il cambio.

Per entrambi i casi, vanno sempre considerai, come dicevamo,
i costi di negoziazione e di cambio, quindi, prima di acquistare,
non solo un titolo Facebook, ma americano o comunque internazionale
in genere, bisogna richiedere i costi correlati alla banca scelta.

Guida al consumatore…


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles